GUIDA IMBOCCATURE CLARINETTO
COME SCEGLIERE I NOSTRI PRODOTTI


Mentoniera tradizionale e “PROFILO 88”
La forma della mentoniera influisce sul comfort di gioco; cambiare l’angolazione della mentoniera significa anche cambiare la posizione dell’imboccatura, il musicista passa più o meno da bocchino a bocca.
Progettando un angolo più chiuso della mentoniera (vedi diagramma), Vandoren ha migliorato ancora una volta il comfort del musicista, in modo da essere più vicino alla forma del suo corpo.

MASTERS
La famiglia delle imboccature MASTERS è caratterizzata da una nuova forma esterna, una camera e un foro specifici.
Disponibile in tre tavoli appositamente progettati (CL4, CL5 e CL6), la serie MASTERS offre ai musicisti un’eccezionale facilità di trasmissione, qualità del suono e precisione.
I bocchini MASTERS richiedono l’utilizzo di legature specifiche. Possono essere utilizzati solo con la legatura metallica della serie M/O Masters o con una legatura morbida, come le legature Vandoren Cuir & Klassik.
La serie MASTERS è disponibile anche nella Serie 13 (diapason americano)

SISTEMA BOEHM E TEDESCO
Imboccature versatili: di ispirazione tedesca, possono essere suonati sia sul sistema Boehm che sul sistema tedesco.
Solo imboccature del sistema tedesco: sono destinati ai clarinetti tedeschi o austriaco.

SERIE 13
Vandoren ha progettato la Serie 13 in scala 440, appositamente per i clarinettisti americani. Originariamente sono stati sviluppati quattro modelli con tavole specifiche per questa serie:
imboccature M13, M13 Lyre, M15 e M30.
La Serie 13 si estende anche ad altre imboccature (tavole tradizionali): 5RV, 5RV Lira, B45, B40, B40 Lira e M30 Lira.

BLACK DIAMOND
L’imboccatura Black Diamond Ebanite presenta un nuovo design interno ed esterno.
Offre la particolarità di fornire un suono molto rotondo e pieno, anche nel registro acuto.
L’imboccatura Black Diamond è disponibile anche nella Serie 13 (diapason americano).

IMBOCCATURE STORICHE
5RV : Robert Van Doren diede le sue iniziali all’imboccatura all’inizio degli anni ’30 che sarebbe diventato l’imboccatura di riferimento in tutto il mondo.
5RV Lyre: realizzato da Robert Van Doren per Jacques Lancelot che voleva un’imboccatura un po’ più aperto all’estremità e una tavola un po’ più lunga. Una parte superiore più lunga permette di suonare ance leggermente più strette, di avere un suono più caldo (più scuro per alcuni), un po’ più di volume e soprattutto più flessibilità e comfort.
B45 : creato nel 1968 da Bernard Van Doren, è apparso come una rivelazione per molti clarinettisti. Adottato rapidamente dai più grandi clarinettisti dell’epoca, divenne un’altra imboccatura di riferimento grazie alle sue caratteristiche innovative come un’apertura più grande rispetto al 5RV e con un top moderatamente lungo. Risultato: grande omogeneità, con un suono morbido e puro e grande facilità di articolazione
B40 : progettato con un’ampia sfaccettatura, con la collaborazione di Jean-Paul Gauvin. Permette di scegliere ance un po’ più facili, pur mantenendo un suono vellutato in tutti i registri.
IMBOCCATURE PER clarinetti
Visualizzazione di 13-24 di 51 risultati
-
Imboccatura Vandoren 5JB per clarinetto Sib
0,00 € -
Imboccatura Vandoren 7JB per clarinetto Sib
0,00 € -
Imboccatura Vandoren Black Diamond BD5 per clarinetto in Sib
0,00 € -
Imboccatura Vandoren Black Diamond BD4 per clarinetto in Sib
0,00 € -
Imboccatura Vandoren Black Diamond BD7 per clarinetto in Sib
0,00 € -
Imboccatura Vandoren Black Diamond BD6 HD per clarinetto in Sib
0,00 € -
Imboccatura Vandoren Black Diamond BD2 per clarinetto in Sib
0,00 € -
Imboccatura Vandoren Black Diamond BD5 HD per clarinetto in Sib
0,00 € -
Imboccatura Vandoren Black Diamond BD4 HD per clarinetto in Sib
0,00 € -
Imboccatura Vandoren Black Diamond BD6 per clarinetto in Sib
0,00 € -
Imboccatura versatile Vandoren B40D per clarinetto in Sib (sistema Boehm e tedesco)
0,00 € -
Imboccatura versatile Vandoren M30D per clarinetto in Sib (sistema Boehm e tedesco)
0,00 €