Marco Pignataro è un poliedrico sassofonista, compositore, educatore e direttore di programmi italiano che vive a Boston. Insieme a Danilo Perez, attualmente dirige il Berklee Global Jazz Institute (BGJI), il principale centro jazz di creatività musicale al mondo presso il Berklee College of Music di Boston. Marco si è esibito ampiamente in Europa e nelle Americhe in festival jazz e locali musicali internazionali, condividendo palchi e seminari con artisti del calibro di Joe Lovano, Eddie Gomez, JoAnne Brakeen, Rufus Reid, John Patitucci, Danilo Perez, Ben Street, Antonio Sanchez, Billy Drummond, Terri Lyne Carrington, Clark Terry, Billy Hart, Ivan Lyns e Jon Faddis, tra gli altri.

Il suo CD di debutto, “Sofia’s Heart”, è stato prodotto dalla leggenda del jazz Eddie Gomez. Il suo album del 2018, “Almas Antiguas” (Zoho Music), è stato selezionato come uno dei migliori album del 2019 da Downbeat, che gli ha anche assegnato una recensione a 4,5 stelle. ‘Almas Antiguas’ è stato presentato su CNN en Español e Jazz@Lincoln Center. La sua canzone “Letter to My Son” è stata finalista all’International Songwriting Competition del 2019. Come turnista, Marco suona nel CD acclamato dalla critica “Per Sempre” (BFM Jazz) dell’Eddie Gomez Quintet e in molti altri album.

La musica di Marco è emozionante, evocativa e potente, e fonde il jazz moderno con sfumature di influenze mediterranee, folk e latine. Tra i suoi ultimi progetti c’è ‘Passione-Canto Italiano’ con John Patitucci, Alan Pasqua, Adam Cruz e membri della Boston Symphony Orchestra. Inoltre, le sue due recenti uscite per Zoho Music sono “Awakening”, con Kenny Werner, Nadia Washington e Devon Gates (aprile 2022), e “Chant for Our Planet” con Joe Lovano, Terri Lyne Carrington, John Patitucci, Chico Pinheiro tra gli altri (giugno 2022). »

Marco Pignataro è stato direttore e fondatore del Dipartimento di Jazz e Musica Caraibica e ha ricoperto la carica di presidente del Dipartimento di Sassofono Jazz presso il Conservatorio di Musica di Porto Rico. In qualità di impegnato educatore musicale, Marco è stato anche membro del consiglio direttivo dell’International Association of Jazz Educators (IAJE), è stato presidente e fondatore della sezione IAJE di Porto Rico e ha lavorato come docente presso i seminari estivi internazionali di jazz dell’Università di Veracruz. La rubrica di Marco, “Style & Influence”, veniva regolarmente pubblicata sulla rivista trimestrale Jazz Improv. Marco Pignataro è stato direttore artistico del Dominican Republic Jazz Festival fino al 2019 e attualmente è membro del comitato consultivo di JazzBoston.

Pignataro è un artista Vandoren e testimonial dei sassofoni Mauriat e della Applied Microphone Technology.

 

Credito fotografico: Francesco Gargiulli

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere il carrello in formato PDF.