LA STORIA VANDOREN

DAL 1905 LA FAMIGLIA VANDOREN PRODUCE ANCE E IMBOCCATURE

Durante la Belle Epoque, Eugène Van Doren era clarinetto minore all’Opera di Parigi. Era un’epoca
in cui i suonatori di fiato costruivano le loro ance a mano, con vari gradi di successo. Eugène Van Doren ha una grande bravura e le sue ance “suonano” così bene che i suoi colleghi apprezzano quando accetta di regalargliene qualcuna.

Ma realizzare le ance a mano è lungo e noioso. Mette a frutto la sua abilità e il suo genio meccanico e progetta, per risparmiare tempo, una macchina, azionata dal piede come una macchina da cucire.
Le ance che fabbricava con la sua macchina nella sua sala da pranzo di rue André del Sarte ebbero subito un grande successo e, nel 1905 (anno in cui nacque suo figlio), fondò al 51 di rue Lepic una fabbrica di ance che ora gli impiegherà più tempo di quanto esercitarsi con il clarinetto.

Suo figlio Robert studia il clarinetto e ottiene il Primo Premio al Conservatorio di Parigi. Pensò ad una carriera da musicista e, nel 1928, partì per una tournée di un anno negli Stati Uniti dove si sarebbe fatto notare per la qualità del suo suono. Sarà anche uno dei primi clarinettisti francesi a suonare come solista su Radio-City, la famosa stazione radio di New York. È in questa occasione che l’America conoscerà le ance Vandoren che continueranno ad affermare, nel corso degli anni, il loro successo tra i professionisti di questo continente.

SVILUPPO

Lo sviluppo dell’azienda portò anche Robert Van Doren a dedicarsi più alla produzione di ance che alla sua carriera di musicista. Ben presto divenne il capo della casa e, nel 1935, acquistò un terreno libero al 56 di rue Lepic, l’attuale indirizzo della società Vandoren. Fu più o meno nello stesso periodo che Robert Van Doren commercializzò un bocchino, frutto delle sue ricerche: il famoso 5RV che riscuote ancora un enorme successo tra i professionisti.

La terza generazione arrivò in casa nel 1967, con Bernard Van Doren, che ereditò il genio meccanico del nonno. Sotto la sua guida nacque una generazione di ugelli, il cui modello base era il B45, diventato famoso quanto il 5RV.

Basandosi sul principio di fabbricazione immaginato dal suo antenato, Bernard Van Doren sviluppa macchine ultra-avanzate che riducono le tolleranze di fabbricazione al di sotto di 1/100 di mm e che consentono di decuplicare la produzione.

PERFETTO

Da diversi anni tutti i laboratori di produzione vengono mantenuti in condizioni di umidità regolate. Questo enorme progresso, combinato con tecniche di calibrazione raffinate, ha permesso di migliorare ulteriormente la selezione forzata e ottimizzare la qualità. Per preservare questa qualità, Vandoren ha progettato un nuovo imballaggio: il “Flow-Pack” la cui sigillatura consente di mantenere le ance nello stesso stato di freschezza alla fine della loro fabbricazione.

Tutti i laboratori si trovano a Bormes-les-Mimosas, vicino ai canneti. I locali parigini al 56 di rue Lepic sono destinati ad accogliere musicisti francesi e stranieri: studi di prova, spazi specializzati per spartiti e aule di esecuzione sono a loro disposizione.

Vandoren lavora in collaborazione con professionisti di tutto il mondo per garantire che i suoi prodotti soddisfino gli standard di qualità molto rigorosi stabiliti dall’azienda.

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere il carrello in formato PDF.